
Diane Arbus: lo sguardo che svela l’inquieto.
“[…]La fotografia è un modo di vedere, di catturare l’istante che ci rivela qualcosa di più profondo.” – Diane Arbus Diane Arbus è una delle figure più affascinanti e iconiche nel mondo della fotografia. Nata nel 1923 a New York,

Remedios Varo: L’Alchimista dei Sogni.
Nel vasto panorama del Surrealismo, pochi artisti hanno saputo catturare l’essenza del mondo onirico con la stessa profondità e originalità di Remedios Varo. Nata in Spagna ma sbocciata artisticamente in Messico, Varo ha creato un universo pittorico dove i sogni

Jerry Uelsmann: L’arte del sogno nella fotografia analogica
La fotografia è spesso considerata uno strumento per catturare la realtà, ma alcuni artisti hanno dimostrato che essa può essere anche un mezzo per esplorare l’invisibile, il surreale e il mondo dei sogni. Tra questi, Jerry Uelsmann (1934-2022) è stato

Alberto Giacometti: Lo Scultore dei Sogni
Alberto Giacometti emerge nella storia dell’arte del XX secolo come uno scultore la cui opera è profondamente intessuta della dimensione onirica. Nato nel 1901 a Borgonovo di Stampa, un piccolo villaggio della Svizzera italiana, Giacometti ha trasformato la materia tridimensionale

Michael Kenna e il suo sogno fotografico
Avete mai provato quella sensazione di galleggiare tra il sonno e la veglia, quando la realtà si dissolve in immagini sfocate e il tempo sembra rallentare? Gli scatti di Michael Kenna sono un vero e proprio viaggio fotografico che cattura

“Reggio Emilia Diventa la Capitale della Fotografia”
Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, Reggio Emilia sarà il palcoscenico di un evento straordinario che ogni amante della fotografia deve vivere almeno una volta nella vita: il Festival della Fotografia Europea. Quest’edizione speciale celebra il suo ventesimo compleanno e