Regolamento
Abbiamo stabilito poche e semplici regole per partecipare a questo nostro progetto.
Il Tema verrà annunciato all’inizio del mese e sarà attivo fino al ventesimo giorno.
Taggaci nei tuoi scatti (al massimo tre) relativi al tema del mese, in modo che vengano condivisi tra le nostre storie.
Inviaci gli scatti che hai condiviso (lato lungo 1080 px rinominandole con il nome del tuo profilo instagram esempio:tso1, tso2, tso3) all’indirizzo mail temadelmese@tso-art.com
Una volta raccolte tutte le foto, verranno creati dei caroselli sulla pagina instagram, dove per una decina di giorni ci sarà la possibilità di votare ogni scatto.
Alla fine del mese le tre immagini più votate verranno condivise sul sito di TSO.
Divertiti con noi e mettiti alla prova! Per qualsiasi dubbio o se hai domande da rivolgerci, non esitare a contattarci.

Il tema di questo mese è "La Strada"

Non si va mai così lontano come quando non si sa più dove si va.
[Christophe Colomb]
Settembre è arrivato, e con lui un nuovo capitolo del nostro viaggio insieme.
Il Tema del Mese questa volta è una compagna che tutti conosciamo, ma che raramente osserviamo davvero: LA STRADA.
La strada è il luogo dei passaggi e degli incontri, delle solitudini improvvise e delle storie che si intrecciano ogni giorno senza che ce ne accorgiamo. È lo spazio che ci accompagna nel quotidiano, ma è anche una metafora del cammino, del viaggio interiore, del nostro andare.
I grandi maestri della fotografia l’hanno resa immortale. Henri Cartier-Bresson, con il suo “attimo decisivo”, ha mostrato come un semplice passaggio su un marciapiede possa diventare un’icona. Vivian Maier ha catturato frammenti di vita urbana, rivelando poesia anche nei gesti più ordinari. Robert Frank, con The Americans, ci ha fatto viaggiare attraverso un’America reale e imperfetta, lontana dalle cartoline patinate. Daido Moriyama ha restituito il caos della città trasformandolo in visione, in grana, in ritmo visivo.
E non solo fotografia: Jack Kerouac, con il suo romanzo On the Road, ha trasformato la strada in simbolo di libertà, ribellione e ricerca interiore. Edward Hopper, con i suoi quadri dedicati agli ambienti urbani, ha immortalato atmosfere silenziose e sospese che parlano di solitudine e presenza umana allo stesso tempo.
Questo mese vi invitiamo a raccontare la vostra strada. Può essere un paesaggio urbano o una periferia dimenticata, un vicolo pieno di colori o un incrocio affollato. Può essere street photography nel senso più puro, oppure un’interpretazione personale e metaforica, che trasformi la strada in un simbolo del vostro percorso interiore. Non ci sono limiti: l’unica regola è lasciare spazio alla creatività, che rimane il filo conduttore del nostro lavoro.
Per partecipare, condividete i vostri scatti su Instagram, taggandoci per entrare a far parte del racconto collettivo. Se invece volete essere presenti nei caroselli ufficiali, inviate le vostre fotografie a temadelmese@tso-art.com entro il 20 settembre.
La vostra partecipazione è fondamentale: solo grazie al vostro entusiasmo TSO può continuare a crescere. Per noi, il vostro riscontro è linfa vitale, è ciò che ci permette di superare gli ostacoli e di andare avanti.
Settembre ci invita a scendere in strada.
Noi siamo pronti a farlo con voi: pronti a guardare la strada non solo come un passaggio, ma come una storia da raccontare.
E voi?

I vincitori del tema del mese "Estate" sono.........

Primo posto @denny_miss
Secondo posto @andrew.photo871
Terzo posto @miki_990
Noi di TSO💡 ringraziamo tutti i partecipanti e le tante persone che hanno voluto votare e sostenerci in questo gioco!
La vostra partecipazione e la vostra presenza su questa pagina ma anche e soprattutto sul nostro sito internet www.tso-art.com ci motiva ad andare avanti in questo mondo in cui gli algoritmi comandano e un giorno ti portano alle stelle, mentre quello dopo sotto terra!

L’estate (ma solo quella di TSO) è terminata… Ma restate in allerta perché lunedì vi comunicheremo il nuovo tema del mese, che sarà quello giusto per ripartire di slancio!

TSO Tempo Sogni Ossessioni💡