Settembre è il mese dedicato alla strada, e vogliamo che OFFICINA, la sezione creativa di TSO, diventi il vostro spazio per esplorare e ampliare il concetto di scatto di strada.
È il momento perfetto per fermarsi, osservare, e trovare storie nascoste nella vita quotidiana che spesso ci sfuggono.
Per questo vi proponiamo un esercizio semplice nella sua idea ma potentissimo nella pratica: si tratta di scegliere un solo oggetto urbano e fare di lui il protagonista della tua street photography. Una panchina, un cestino, un lampione o una fermata del bus: basterà restare fedeli a quell’oggetto e osservare come la vita ci scorra intorno.
Non inseguiamo la città, lasciamo che siano le persone, la luce e il tempo a trasformare il nostro soggetto!
Immaginiamo una panchina in piazza: al mattino due anziani chiacchierano, un’ora dopo un ragazzo si appoggia distratto dal telefono, nel pomeriggio dei bambini ci giocano sopra, mentre la sera la panchina rimane sola, illuminata dal cono di luce di un lampione e circondata dalle ombre lunghe di fine giornata. In poche ore abbiamo raccontato quattro storie diverse, tutte collegate dallo stesso oggetto.
Allo stesso modo, una fermata dell’autobus può raccontare il ritmo della città: la fila dei pendolari al mattino, un uomo che corre per non perdere il bus, una ragazza che legge da sola nel pomeriggio, e la vetrina riflettente dei fari serali che aggiunge un ulteriore strato di narrazione. Ogni momento ha un suo valore, e l’oggetto fisso diventa testimone silenzioso di queste microstorie.
E ora il bello: noi di TSO vogliamo vedere il vostro lavoro prendere vita. Condividete la vostra mini serie su Instagram e taggate la nostra pagina. Sarà bello vederla tra le nostre storie, in modo che la vostra interpretazione della strada potrà ispirare altri fotografi e diventare parte di uno spazio creativo condiviso.
Settembre è il mese della strada: scegliamo il nostro oggetto, osserviamo, scattiamo e portiamo in giro la nostra visione. La strada aspetta…siete pronti a raccontarla?