
Per gli amanti della fotografia, il 2025 si apre con un ricco calendario di mostre imperdibili in tutta Italia. Tra arte, storia e sperimentazione, questi eventi offrono uno sguardo unico attraverso l’obiettivo di grandi maestri e talenti emergenti. Ecco alcune esposizioni da non perdere tra febbraio e marzo. Noi di TSO non vi consigliamo soltanto quelle note e conosciute, ma anche altre che probabilmente sono sfuggite ai grandi canali di informazione artistica. Ecco alcune rarità che siete ancora in tempo a visitare tra febbraio e marzo.
Queste mostre rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza dell’arte fotografica e scoprire nuove prospettive sul mondo. Non resta che scegliere la meta e lasciarsi ispirare dalla magia dell’immagine!
Brassaï. L’occhio di Parigi a Bassano del Grappa

Il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita, dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025, la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”, curata da Philippe Ribeyrolles e Barbara Guidi. L’esposizione presenta quasi 200 stampe d’epoca, oltre a sculture, documenti e oggetti personali del fotografo ungherese naturalizzato francese, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua opera, con Il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita, dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025, la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”, curata da Philippe Ribeyrolles e Barbara Guidi. L’esposizione presenta quasi 200 stampe d’epoca, oltre a sculture, documenti e oggetti personali del fotografo ungherese naturalizzato francese, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua opera, con particolare attenzione alle celebri immagini dedicate a Parigi e alla sua vita.
Quando: 16/11/2024 – 21/04/2025
Luogo: Bassano del Grappa, Museo Civico
attenzione alle celebri immagini dedicate a Parigi e alla sua vita.
Quando: 16/11/2024 – 21/04/2025
Luogo: Bassano del Grappa, Museo Civico
Web: www.museibassano.it
Mitch Epstein. American Nature

La mostra “Mitch Epstein. American Nature” è una retrospettiva dedicata al fotografo americano Mitch Epstein, ospitata alle Gallerie d’Italia di Torino dal 17 ottobre 2024 al 2 marzo 2025. L’esposizione presenta una selezione delle serie fotografiche più significative degli ultimi vent’anni dell’artista, tra cui “American Power”, “Property Rights” e “Old Growth”. Attraverso queste opere, Epstein esplora i conflitti tra la società americana e la natura selvaggia nel contesto del cambiamento climatico globale.
Quando: 17/10/2024 – 02/03/2025
Luogo: Torino, Gallerie d’Italia
Web: https://gallerieditalia.com/it/torino/
Giovanni Chiaramonte. Fotografia come misura del Mondo

La mostra “Giovanni Chiaramonte. Fotografia come misura del Mondo” è una retrospettiva dedicata al fotografo Giovanni Chiaramonte (1948-2023), ospitata presso l’APE Parma Museo dal 10 novembre 2024 al 9 marzo 2025. Curata da Arturo Carlo Quintavalle, l’esposizione presenta oltre 400 opere che ripercorrono l’evoluzione artistica di uno dei più significativi esponenti della fotografia italiana degli ultimi cinquant’anni.
Quando: 10/11/2024 – 09/03/2025
Luogo: Parma, APE Parma Museo
Web: https://www.apeparmamuseo.it/
Quella casa. Anna Di Prospero e Milli Gandini

La mostra “Quella Casa”, ospitata presso la MLB Home Gallery di Ferrara, mette in dialogo le opere di Anna Di Prospero e Milli Gandini, due artiste di generazioni diverse che esplorano il tema dello spazio domestico. L’esposizione, inaugurata il 5 ottobre 2024 in occasione del Festival di Internazionale, è stata prorogata fino al 22 febbraio 2025, vista l’ampia partecipazione del pubblico.
Quando: 05/10/2024 – 22/02/2025
Luogo: Ferrara, MLB home gallery
Web: https://www.mlbgallery.com/
Photobuster Piacenza

Photobuster Piacenza 2025 è un progetto di video e fotografia che mira a raccontare la città di Piacenza attraverso gli sguardi dei collettivi fotografici locali Cesura, TIFF e La Città Minaccia. L’esposizione presenta una combinazione di fotografie, video e tracce sonore con l’obiettivo di raccontare simbolicamente la città di Piacenza come terra di confine e crocevia di scambi all’interno di una cornice narrativa in continuo divenire e attraverso uno sguardo pluralistico.
Quando: 07/02/2025 – 02/03/2025
Luogo: Piacenza, XNL Piacenza
Web: https://xnlpiacenza.it/
Roberto Romano. Visages, Femmes

La mostra presenta una selezione di 20 fotografie, tutte dedicate ai volti e ai corpi femminili.
Quando: 24/01/2025 – 22/02/2025
Luogo: Milano, Casa Museo Spazio Tadini
Web: https://spaziotadini.com/
Luigi Ghirri. Zone di passaggio. Discrete semioscurità
